Il leasing che per molto tempo guardava esclusivamente al cliente società, apre le porte al professionista e anche al privato, nella nuova formula del leasing personale: si stipula il contratto pagando un anticipo e si prende in affitto il bene; si pagano i canoni mensili per un periodo contrattuale pattuito e allo scadere del contratto si sceglie se riscattare l’oggetto dei propri desideri, comprandolo oppure restituirlo o sostituirlo, aprendo un nuovo contratto di leasing.
Dal capannone industriale, alla dotazione di beni ad alta tecnologia. Dalla casa, alla Ferrari, barca a vela e elicottero, passando per oggetti d’antiquariato e pezzi d’arte. Beni necessari o sfizi, seconda le proprie possibilità economiche e della qualifica di “azienda”, “professionista” o “privato”.
Contact.
Queste pagine offrono informazioni sul sistema di un contratto leasing. Per domande e richieste ulteriori potete sempre contattarci via telefono oppure email.